Un mondo da scoprire per scolaresche e per i tuoi bambini
L’Azienda Agrituristica Caridà si pone come uno dei suoi obiettivi principali l’avvicinamento dei più piccoli e degli adulti alla natura. Grazie alla sua posizione in ambito collinare, in prossimità di boschi e radure, l’azienda consente di entrare facilmente in contatto in piena natura. L’agriturismo diventa quindi il luogo ideale per una gita fuoriporta, meta perfetta per i bambini, oltre che un’occasione anche per i più grandi di poter conoscere come nascono alcuni prodotti alimentari, come e dove vivono gli animali e riscoprire l’antica arte dell’agricoltura. A disposizione degli ospiti visitatori un’aula didattica di 300 metri quadri, completamente attrezzata per videoproiezioni e per lo svolgimento di specifici laboratori. Grande importanza viene data all’allevamento in selezione di ovini di razza sarda, oltre a numerosi animali da cortile. Gli obiettivi dei nostri percorsi didattici sono:
1) Conoscenza degli animali domestici
Gli ospiti impareranno a conoscere gli animali che caratterizzano l’ambiente della fattoria e che, per tradizione e utilità familiare, venivano allevati da quasi tutti i contadini del posto. Il percorso promuove il contatto diretto con gli animali e l’esplorazione dell’ambiente in cui vivono.


2) Conoscenza della flora
Gli ospiti saranno guidati in percorsi naturalistici, volti alla conoscenza di tutte le piante che caratterizzano la flora, tipicamente mediterranea. Sarà, inoltre, approfondita la conoscenza della pianta dell’olivo e del suo frutto, passeggiando negli uliveti aziendali durante la raccolta, assistendo e partecipando ad ogni passaggio, sino alla degustazione di un finissimo olio extravergine.
3) Conoscenza dei cereali
Gli ospiti visitatori saranno accompagnati, da personale esperto in materia, a conoscere le proprietà e le finalità dei cereali prodotti e raccolti sui terreni aziendali. Oltre a ricevere nozioni sulla semina, le sementi, la concimazione, la raccolta, la battitura e la molitura, scopriranno, infatti, la moltitudine di prodotti genuini che si possono realizzare grazie agli stessi, oltre alla loro importanza nella cucina e dieta mediterranea

